Lettere d’amore da Montmartre

“Non siamo mai preparati alla felicita o all’amore. Eppure entrambi sono sempre dietro l’angolo.” Dopo la scomparsa della moglie Helene, Julien Azoulay e inconsolabile. Autore di commedie romantiche di successo, come potra continuare a inventare storie a lieto fine se ha il cuore spezzato? Helene e pero riuscita a estorcergli una promessa: dovra scriverle trentatre lettere, una per ogni anno che ha vissuto. Cosi Julien le racconta del nuovo romanzo che non avanza. Di Parigi che senza di lei non ha piu la stessa luce e del loro figlio di quattro anni, che e stufo di un papa triste. Helene e sepolta nel cimitero di Montmartre ed e li, in uno scomparto segreto ricavato nella lapide, che Julien lascia le sue lettere. Finche, un giorno, queste spariscono. L’uomo non crede ai propri occhi: non ha raccontato a nessuno dell’ultimo desiderio di Helene e, ancora piu strano, per ogni lettera che scompare si materializza una “risposta”: un sasso a forma di cuore, una poesia di Prevert, dei fiori, due biglietti del cinema per l’Orphee di Cocteau… È davvero possibile che l’amore della sua vita gli mandi un segno dal cielo o c’e qualcuno che si prende gioco di lui? In questo romanzo, Nicolas Barreau ci porta ancora a Parigi, a passeggiare tra i vicoli di Montmartre o a guardare il tramonto dalla gradinata del Sacre-Coeur, ma soprattutto dentro una storia toccante e delicata sul potere catartico dell’amore.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *