Mille luci sulla Senna

Quando, in una grigia giornata novembrina, Josephine Beauregard esce dal suo piccolo appartamento sul Canal Saint-Martin, trova due lettere nella casella della posta. Una proviene dalla casa editrice con cui collabora come traduttrice e l’altra da un notaio sconosciuto. Pochi minuti dopo, Josephine ha perso il lavoro, ma ha ereditato una nuova casa, per quanto inconsueta e un po’ fatiscente: l’amato zio Albert le ha lasciato la sua vecchia houseboat, ormeggiata lungo il quai accanto a Place de la Concorde. Per cercare di sbarcare il lunario, Josephine decide a malincuore di vendere la barca, nonostante i ricordi di gite spensierate lungo la Senna con l’eccentrico zio, da sempre il suo preferito in una famiglia troppo convenzionale e severa. Ma la sorpresa e grande quando, una volta a bordo, Josephine si trova di fronte un uomo in Barbour e stivaloni di gomma che sostiene di essere il legittimo inquilino della barca e non ha nessuna intenzione di lasciarla. È l’inizio di una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi della vendita della Princesse de la Loire e dei piani di Josephine, succedera di tutto. E la temuta reunion natalizia dei Beauregard si avvicina…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *