Seneca tra gli zombie

Come si sopravvive all’epoca degli algoritmi, dell’incertezza, della confusione e della dispersione dell’attenzione? Come si combatte l’inerzia, il tran-tran mediatico che si contende i minuti della nostra vita, la guerra dei contenuti in esubero che ci scelgono, invece di essere scelti da noi? Il pericolo di perdersi nel rumore e altissimo e la capacita di orientarsi nel caos sempre piu labile. Come zombie privi di coscienza, ci lasciamo dirigere da forze che non capiamo ne padroneggiamo. E cosi, finiamo per perdere il controllo e diventare qualcosa che non ci piace. E, allora, come si sopravvive a tutto cio? Rick DuFer, con la sua consueta vena provocatoria e sagace, da la risposta: si sopravvive da stoici! La filosofia, in particolare quella stoica, e infatti uno strumento eccellente per contrastare questo tsunami di informazione, caos, fraintendimenti, rabbia, depistaggi e illusioni di cui la quotidianita e impregnata. Epitteto, Seneca e Marco Aurelio, ma anche Cartesio, Daniel Dennett, Spinoza e molti altri, diventano personaggi di una vicenda filosofica che, fin dall’antichita, cerca di dare all’essere umano gli strumenti per non deragliare nell’esistenza. Dalla neurobiologia all’etica, dalla politica alla comunicazione, Rick DuFer confeziona una cassetta degli attrezzi per il lettore che voglia non solo adattarsi allo spirito del suo tempo, ma scegliere liberamente cosa diventare, in un mondo nel quale diventiamo sempre piu simili a tutti gli altri. Un libro contro l’omologazione attraverso la saggezza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *