Enigma Evita

Giovedi 2 settembre 1971. Un carro funebre, partito dal cimitero Maggiore di Milano, sfreccia lungo la Riviera italiana e francese in direzione del confine spagnolo. L’autista non sa ancora chi sta portando a Madrid. I documenti identificano la defunta come Maria Maggi vedova De Magistris, ma l’eccentrico personaggio che accompagna il feretro, e si presenta come il fratello, sa che quelle carte mentono. Nella bara c’e il corpo mummificato di Evita, che per quattordici anni e stata sepolta sotto falso nome. Sta tornando dal marito, Juan Domingo Peron, l’ex presidente dell’Argentina, esule nella Spagna di Francisco Franco dopo essere stato deposto nel 1955 dalla Revolucion Libertadora.
Inizia cosi, con i ricordi tuttora vividi dello chauffeur italiano che inconsapevolmente contribui a trafugare la mummia piu ricercata al mondo, la biografia della donna che in patria continua a essere venerata come una santa. Oppure odiata come un’arrampicatrice senza scrupoli. Quel viaggio, in fondo, e anche la metafora della vita di Eva Duarte: un’esistenza vissuta a tutta velocita, bruciata dall’ansia di arrivare. Viva o morta, il suo traguardo e sempre stato Peron.
Le intense pagine di Elisabetta Rosaspina la seguono da quando, sedicenne, parti dall’anonimato e dalla poverta della pampa verso il suo riscatto, nella Buenos Aires degli anni Trenta e Quaranta. Cercava fortuna come attrice, l’avrebbe trovata come politica e filantropa, fino a diventare la donna piu potente dell’America Latina, capace di riscuotere l’ammirazione dell’Europa intera, allorche, nell’immediato dopoguerra, giro la Spagna, l’Italia, il Vaticano, la Francia, il Portogallo e la Svizzera in settantanove giorni di lussi e di misteri.
Ha «regnato» sull’Argentina appena sette anni, consacrandosi all’amore per i suoi *descamisados* e all’odio per l’oligarchia, eppure sara sempre circondata da intrighi e sospetti, idolatria e maldicenza. Persino sulle sue spoglie, «eternizzate» da un medico spagnolo, si scateneranno battaglie, e sulla sua memoria continueranno a scontrarsi sostenitori e detrattori. L’enigma di Evita, agli occhi del mondo, non e mai stato svelato.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *