Il crinale

Nel 1866, gli Stati Uniti si sono appena ripresi dalle ferite della Guerra civile. Non c’e tempo pero per la pace: una nuova guerra e scoppiata alla frontiera occidentale. È lo scontro tra una nazione giovane e ambiziosa, intenta a realizzare quello che percepisce come il suo «destino manifesto» e le tribu native che in quelle terre vivono da millenni. Ma e anche il momento drammatico in cui si svela la sostanza di cui sono fatti gli uomini: di vilta o coraggio, di spietatezza o speranza.
«Come in *Revenant* , qui Punke riprende un’altra grande leggenda e ne ripropone la versione corretta: una serie di personaggi indimenticabili per il racconto della battaglia di Fetterman, una delle vittorie piu importanti dei nativi sull’esercito americano. Un romanzo travolgente».
**Philipp Meyer, autore di *Ruggine americana* e *Il figlio***
Il colonnello Henry Carrington arriva nella valle del Powder, lungo la pista del Montana, per guidare l’esercito: devono proteggere una nuova strada per i cercatori d’oro e i coloni. Per farlo, Carrington decide di costruire un forte, Fort Phil Kearny, in pieno territorio lakota. Ma Nuvola Rossa, uno dei capi lakota piu rispettati, e il giovane ma carismatico guerriero Cavallo Pazzo comprendono immediatamente le implicazioni di questa invasione. Per i Lakota la posta in gioco e la sopravvivenza. Mentre l’autunno sanguina verso l’inverno, Cavallo Pazzo guida un piccolo gruppo di guerrieri che affronta i soldati del colonnello Carrington con attacchi quasi costanti. Nuvola Rossa, nel frattempo, cerca di stringere le alleanze tribali che sa saranno necessarie per sconfiggere i soldati. Il colonnello Carrington, intento a costruire il suo forte, cerca di tenere insieme un esercito americano lacerato e in subbuglio. Il violento e razzista tenente George Washington Grummond vuole affrontare a viso aperto un nemico che considera inferiore. E le truppe sono divise dagli strascichi della Guerra civile e dalla tentazione di disertare per cercare l’oro nei vicini giacimenti. Le scaramucce proseguono finche un episodio fara precipitare la situazione in uno degli scontri piu drammatici, epici e avvincenti della storia del West. Michael Punke, dopo *Revenant* , scrive un’altra storia di violenza e sopravvivenza in territori estremi: ma questa volta sono uomini che si scontrano e si misurano con la brutalita della Storia. Basato su un episodio storico fedelmente ricostruito, *Il crinale* e una riflessione attualissima sull’eterna lotta tra conquista e giustizia, guerra e umanita.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *