Il dono della malinconia

C’e una forza prodigiosa che custodiamo in noi e ci consente di apprezzare l’arte, di meravigliarci dinanzi alla bellezza del mondo, di stabilire connessioni profonde con gli altri. È il sentimento che piu di tutti ci rende umani: la malinconia.
Per fronteggiare gli ineludibili momenti di trasformazione che segnano le nostre vite, un libro pieno di illuminazioni, spunti preziosi, piccole saggezze.
La luce e la vita, la felicita e l’appagamento esistono perche nel mondo che conosciamo convivono e sono legate all’oscurita, alla morte, alla tristezza. Avere un animo malinconico, percio, significa essere acutamente consapevoli dello scorrere del tempo, della propria vulnerabilita, provare un costante anelito verso un mondo diverso. Caratteristiche spesso considerate fragilita. Ma i malinconici possiedono anche una sensibilita aumentata, uno straordinario talento nel trasformare la tristezza, il dolore e la perdita in una forza salvifica, in grado di provare un senso di gratitudine e gioia di fronte al divino, l’arte e la bellezza, in qualunque forma essa si manifesti.
Per secoli si e studiata la malinconia e le sue virtu misteriose. Ora, attingendo a neuroscienze, psicologia, spiritualita e religione, Susan Cain – autrice di saggi pluripremiati che hanno venduto oltre quattro milioni di copie nel mondo – ce ne offre una visione completa e contemporanea.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *