La buona fortuna

Cosa spinge Pablo, architetto affermato e benestante, a scendere all’improvviso da un treno in una minuscola stazione per comprare uno squallido appartamento e andare a viverci in incognito? Vuole ricominciare la sua vita oppure finirla? Forse sta fuggendo da qualcuno, da qualcosa, o anche solo da se stesso, e il destino lo ha portato a Pozonegro, un vecchio centro carbonifero che sta morendo. In questo posto dimenticato, Pablo trova un lavoro umile e incontra la selvaggia e pazza Raluca, che cambiera completamente la sua vita. La donna lavora nel piccolo market del paese, e allegra e libera, dipinge quadri di cavalli, e ha un segreto, come tutti d’altra parte. È la storia di un nuovo inizio, della verita che viene a galla quando abbiamo il coraggio di assumerci i rischi di una trasformazione radicale, di un denudamento, di un ritorno improvviso e gioioso a noi stessi. Un romanzo poetico e commovente che parla delle seconde occasioni che ci capitano quando abbiamo la forza di cambiare vita. Perche dopo ogni sconfitta si puo ricominciare, e perche la fortuna e buona solo se noi decidiamo che lo e.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *