Un appuntamento tra due donne in un caffe di Dublino, che segnera per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l’ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenita dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avra fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve e una sconosciuta, perche Tess ha la vaga impressione di averla gia vista?
Dall’incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess e cresciuta in una famiglia numerosa nell’Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilita hanno gravato precocemente sulle sue spalle perche avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve e rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino e riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternita in un’Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilita di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale – e le loro madri, e i loro figli -, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell’inesauribile capacita femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.